Introduzione
Una delle maggiori potenzialità di The Sims è la possibilità, per ogni giocatore, di definire il proprio stile di gioco senza alcun tipo di vincolo imposto dal gameplay. C’è infatti chi preferisce costruire, chi creare famiglie multigenerazionali, chi raccontare storie e chi creare contenuti personalizzati. Esiste inoltre una categoria di giocatori che si pone l’obiettivo di raccogliere tutti gli oggetti da collezione presenti nel gioco.
L’aspetto collezionistico del gioco si è sviluppato inizialmente in The Sims 3, dove la presenza del mondo aperto ha offerto ai Sims nuove opportunità di interagire con l’ambiente circostante. Qui si potevano trovare, disseminati nei vari scenari, materiali come rocce, cristalli, semi e altro ancora. Queste funzionalità sono state mantenute in The Sims 4, che pur privo di uno scenario senza caricamenti, ospita elementi collezionabili nelle aree pubbliche dei quartieri.
Questa guida si snoda nell’approfondimento di ogni singola raccolta del gioco, non prima di aver fornito una panoramica generale sul funzionamento delle collezioni in The Sims 4.
Pannello delle collezioni in The Sims 4
È importante sottolineare che il progresso delle collezioni è condiviso tra tutti i membri dell’unità familiare. Per questo, sebbene il completamento di alcune raccolte richieda abilità specifiche (come la pesca per i pesci), qualsiasi Sim può contribuire al collezionamento degli elementi.
Elementi collezionabili
Qui di seguito si elencano tutte le collezioni disponibili in The Sims 4 che abbiamo già trattato. Se se ne vuole approfondire una, è sufficiente premere sul link corrispondente.
Rane – Trofei di MySims – Metalli e Cristalli – Elementi – Cartoline – Fossili