Sono state due le principali novità annunciate durante l’ultimo episodio di Inside Maxis trasmesso martedì sera. La prima riguarda la funzione “Scenari” in dirittura d’arrivo, mentre la seconda è relativa ad una maniera tutta nuova e rapida di arricchire il catalogo di The Sims 4: Sims Delivery Express. Prossimamente infatti, alle aggiunte o modifiche di piccola portata per The Sims 4 provvederà questo componente secondario e complementare rispetto ai tradizionali aggiornamenti.
Dal momento in cui Sims Delivery Express sarà incorporato all’interno del simulatore, per qualsiasi piccola addizione – come un oggetto della Modalità Costruisci o una risoluzione di un piccolo bug – gli sviluppatori non avranno più necessità di distribuire un aggiornamento di gioco. Sims Delivery Express si occuperà di controllare la presenza di eventuali contenuti all’avvio del programma, ed eventualmente richiederà al giocatore di scaricarli individualmente ed eseguire un riavvio. In questo modo, l’inserimento di piccolo materiale si effettuerà in tempi significativamente più celeri.
Sims Delivery Express per The Sims 4, come funziona
A metà della diretta, SimGuruRusskii ha speso qualche minuto per fornire una spiegazione sommaria ed essenziale su Sims Delivery Express. Vi lasciamo dunque direttamente alle parole della produttrice per i dettagli di funzionamento del sistema, che farà il suo debutto nel vicino futuro (non nel prossimo aggiornamento, tuttavia).
Sims Delivery Express (SDX) sarà un sistema che porterà contenuti gratuiti nel gioco base, come un fratello complementare e un po’ più spontaneo dei normali aggiornamenti. Ciò significa che non dovrete effettuare un aggiornamento – come quelli che rilasciamo – per ricevere contenuti con questo sistema. È fantastico e spero che risulti essere un perfetto compagno dei nostri aggiornamenti di gioco.
Un rilascio di questo tipo potrebbe essere uno o un paio di articoli della Modalità Costruisci o un elemento del Crea un Sim (ad esempio un capo d’abbigliamento, una pettinatura, un accessorio o una combinazione di questi). Potrebbe anche trattarsi di piccole risoluzioni di problemi che non necessitano di un aggiornamento per essere inserite nel gioco. In generale è qualcosa di non complesso da poterlo introdurre nel vostro gioco in tale maniera. Ci auguriamo di poterci espandere in futuro così da renderlo più robusto, ma per il momento ci limiteremo a piccole modifiche.
Ogniqualvolta un rilascio è disponibile, per ottenerlo tutto ciò che dovrete fare sarà avviare il gioco (come di norma), il quale controllerà se ci sono nuovi contenuti, cosicché non dobbiate fare molto per conoscere se c’è qualcosa di nuovo. Dunque, se ci sono dei contenuti disponibili, li dovrete scaricare e riavviare il gioco una volta che il download sarà completato. A quel punto potrete godervelo nella vostra partita, per cui è un sistema senza interruzioni in un certo qual modo.
Requisiti e limitazioni
SDX sarà disponibile per PC, MAC, Playstation ed Xbox (in pratica qualsiasi piattaforma). Nel prossimo episodio di Inside Maxis parleremo più approfonditamente del sistema, dato che arriverà non nel prossimo aggiornamento ma in uno futuro. Un altro dato è che questi contenuti saranno gratuiti per tutti i giocatori e non avranno un impatto negativo sulle mod o i CC, pertanto non dovrete disabilitarli quando scaricate i contenuti.
Voglio anche che sappiate cos’è che SDX non apporta: risoluzioni di grossi bug, scenari o grandi contenuti di quel genere, espansioni o modifiche importanti al gioco. Inoltre, chi di voi gioca su Console dovrà collegare l’account della propria console all’account EA, perciò può iniziare a farlo fin da subito. Altra nota: ogni rilascio precedentemente scaricato o non scaricato da voi verrà incluso in un aggiornamento successivo (eccetto contenuti in edizione limitata), in maniera tale che se ve li siete persi o succede qualcosa li avrete comunque.
Siamo entusiasti di continuare a portarvi questi tipi di contenuti nel gioco base e non solo. Abbiamo tantissimi piani per The Sims 4, per cui tenere d’occhio i nostri aggiornamenti perché delle cose bollono in pentola.