Giovedì scorso, Maxis ha rilasciato una seconda patch contenente correzioni (anche ai rapimenti alieni) per le versioni Legacy di The Sims e The Sims 2, rese disponibili lo scorso 31 gennaio e che sin dal lancio hanno presentato problemi relativi al mancato avvio, all’instabilità e ad alcuni bug di gioco. Fortunatamente, queste speciali ripubblicazioni hanno fatto sì che si ripristinasse una linea di supporto attivo per due giochi che, fino ad ora, si trovavano in stato di completo abbandono.
È per questo che al più recente aggiornamento – che corregge ulteriori problemi dopo quelli eliminati la volta precedente e di cui potete leggere le note qui di seguito – ne seguiranno altri nell’obiettivo di minimizzare le criticità tecniche sorte con queste nuove riedizioni.
The Sims e The Sims 2 Legacy, quali problemi sono stati risolti oltre ai rapimenti alieni
Note dell’aggiornamento del 6 febbraio 2025:
The Sims
Problemi risolti:
- Un problema di memoria poteva tradursi in vari comportamenti inaspettati dopo aver giocato per un certo periodo di tempo (chiusure improvvise, prestazioni lente, oggetti scomparsi ecc)
- Le frecce relative al livello umorale e le barre dell’umore avevano degli elementi grafici indesiderati
- La ruota di scorrimento poteva richiedere tanti clic prima di effettuare lo zoom
- Alcuni giocatori riscontravano un messaggio di errore relativo ad un “Dispositivo Vulkan” all’avvio
Note generali su The Sims:
- Ci sono alcune configurazioni hardware su cui notiamo una quantità anomala di errori e su cui stiamo indagando. I sistemi basati sulle schede grafiche Inel ARC, i portatili Snapdragon con la scheda grafica Qualcomm Adreno X1-85 e i portatili con la scheda NVIDIA T600 sono attualmente oggetto di indagine.
- Gli utenti che hanno riscontrato problemi con la comparsa di un errore relativo all’assenza di dispositivi Vulkan compatibili hanno riferito che, in alcuni casi, rimuovere i pacchetti di compatibilità con OpenCL™, OpenGL® e Vulkan può risolvere la questione.
- Quando vuoi importare Sims o case, il gioco potrebbe star controllando la cartella sbagliata per individuarli. Adesso potete aggirare il problema collocandoli in “Programmi/Maxis/The Sims/UserData/Import”
- Stiamo indagando su un problema per cui viaggiare fra diversi scenari può dare esito a delle chiusure inaspettate in certe situazioni
The Sims 2
- Corrette alcune situazioni legate all’errore “Alcuni file necessari si sono corrotti durante l’installazione”
- Corrette alcune situazioni in cui il gioco poteva chiudersi con un messaggio a comparsa, quando si creava una famiglia o si entrava in un lotto predefinito
- Il gioco poteva bloccarsi con lo strumento di modifica del colore
- Le voci dei Sims potevano risultare troppo basse
- La finestra relativa alle carnagioni personalizzate non si poteva chiudere in certi casi
- Al file “Graphics Rules.sgr” mancava una direttiva che poteva provocare dei messaggi di errore del tipo “D3D”
- Durante la cinematica di un Rapimento Alieno, talvolta l’audio poteva scomparire e il Sim poteva resettarsi
- I Sims non riuscivano a mangiare il cibo cotto
- A volte il gioco mostrava una schermata di caricamento che non avanzava
- A volte i Sims potevano sparire
Note generali su The Sims 2:
- In alcuni casi, i problemi che sono stati risolti potrebbero aver reso malfunzionanti i salvataggi prima che venissero corretti (es come quando sparivano i Sims). In questi casi dovreste provare ad iniziare un nuovo salvataggio, dato che il gioco non è in grado di correggere il malfunzionamento e giocare con salvataggi malfunzionanti può portare ad esiti inattesi.
- Benché adesso la cinematica del Rapimento Alieni funzioni, nella scena è ancora assente la nascita del bambino alieno. Ci stiamo lavorando. Nel frattempo, vedrete comunque il bambino alieno nel gioco una volta che la scena è terminata.
- Alcuni giocatori hanno tentato di usare i tasti di scelta rapida di Windows per spostare il gioco a schermo intero su un altro monitor. Quando è a schermo intero, non si dovrebbe spostare il gioco su un altro monitor poiché questo potrebbe causare dei problemi.
Per quanto alcuni problemi possano non essere qui elencati, è comunque possibile che si trovino in fase di correzione. Alcune questioni richiedono un’indagine più estesa da parte nostra, per cui anche se stiamo attivamente lavorando su questi problemi, non c’è garanzia che avremo una risoluzione immediata nella prossima patch.