Home » News » The Sims 4 Natura Incantata, cosa c’è oltre alle fate? Le info dal blog

The Sims 4 Natura Incantata, cosa c’è oltre alle fate? Le info dal blog

di SimsWorld

Come la consuetudine vuole da pressoché sempre, Electronic Arts correda l’annuncio della diciannovesima espansione di The Sims 4 con un articolo informativo sul suo blog ufficiale. The Sims 4 Natura Incantata si racconta infatti con più dettaglio attraverso una rassegna panoramica sulla dinamica di gioco che aggregherà al simulatore a partire dal prossimo 10 luglio, con un ruolo centrale ricoperto dalle bentrovate fate.

The Sims 4 Natura Incantata, ecco cosa possono fare le fate

In apertura al post, Maxis va subito al sodo nel presentare una delle funzionalità di The Sims 4 Natura Incantata che i giocatori hanno più bramato negli anni: le fate. Di indole variabile (possono infatti perseguire una morale armoniosa, donando serenità agli umani; o una discorde, combinando dispetti e seminando caos), le creature alate sono una nuova forma occulta che i Sims possono acquisire, che sia nel Crea un Sim o come prodotto di una metamorfosi rituale.

Riassumendo le righe del blog, le fate potranno:

  • Rimpicciolirsi (come visto dal trailer)
  • Fornire stabilità emotiva, curare dai nuovi malanni o conferire fortuna (o sfortuna, perché no!)
  • Seminare caos e confusione
  • Badare alle piante
  • Influenzare le emozioni ed alimentarsene (in sostituzione del cibo, che non serve loro)
  • Avere ali personalizzabili con la modalità pittura
  • Fare fiki-fiki in una maniera tutta esclusiva
  • Morire a causa dell’esaurimento della loro energia
  • Produrre polvere fatata che gli umani possono adoperare per incantare le piante o dare vita agli gnomi

The Sims 4 Natura Incantata, fate

Nuovo scenario, piante domestiche e vita naturale

Un rapido passaggio sul nuovo scenario Innisgreen ribadisce ciò che in parte già conoscevamo: ispirato all’Irlanda, si compone in totale di tre quartieri:

  • Costa d’Adhmor, una cittadina affacciata sulla costa nonché porzione realistica di Innisgreen
  • Sprucederry Grove, un’armoniosa crasi fra borgo colorato e area naturale
  • Everdew, la foresta magica in sui si suppone dimorino le fate

Lo scenario, per il suo aspetto rigoglioso, rappresenta il luogo ideale per mettere a frutto le nuove attività che l’espansione ha da offrire. Prima fra tutti, la possibilità di collocare dei nuovi formati di vasi da giardinaggio al fine di coltivare piante domestiche, che siano da frutto od ornamentali. I botanisti amatoriali non dovranno più dunque disporre di spazio in giardino: potranno semplicemente tappezzare tavoli e scaffali di piante curate da loro!

Se invece gli spazi al chiuso non di suo gradimento, il nostro Sim può lasciarsi alle spalle la vita sedentaria e vivere in pieno contatto con la natura praticando l’abilità di vita naturale. Questa gli fornirà le interazioni adeguate per soddisfare i suoi bisogni senza dover ricorrere ai tradizionali oggetti che li soddisfano. Potrà ad esempio procacciarsi il cibo al fine di sfamarsi, fare il bagno negli specchi d’acqua, fare i suoi bisogni nei cespugli e dormire per terra, sotto le stelle.

Stabilità, fortuna, malanni e farmacia

The Sims 4 Natura Incantata introduce un nuovo sistema che disciplina l’equilibrio spirituale dei Sims: la stabilità. I personaggi sono infatti chiamati a tenere sotto controllo le proprie emozioni onde evitare condizioni di irrequietezza. Scadere nell’instabilità produce infatti solo la prima avvisaglia delle conseguenze che seguiranno se si persevera su questa strada. Diventare molto instabili, infine, espone al rischio di contrarre uno dei nuovi malanni con i relativi effetti.

Non tutti i malanni vengono per nuocere, ma è certo che ognuno influenza diversamente il Sim. Malvegità, ad esempio, rende il Sim più incline a migliorare il giardinaggio, a costo di una maggiore tendenza alla rabbia. Altri esempi includono Vuoto Emotivo, Febbre dei Simoleon e le Narici Soniche.

Nell’ottica di porre rimedio ad un malanno, i Sims dovranno procurarsi degli ingredienti (come nuove specie di piante officinali) da mescolare al tavolo farmaceutico per ottenere cure ed elisir, ciascuna presumibilmente adatta a scopi diversi. Man mano che si esercita quest’arte, più cure e pozioni si sbloccheranno. Anche le fate potranno curare i malanni (o provocarli, se dispettose).

A completare la dinamica di gioco è il nuovo sistema di fortuna o sfortuna. I Sims che vivono a Innisgreen (non è chiaro se sia possibile altrove) possono infatti dirsi fortunati, normali o sfortunati a seconda del proprio livello di sorte. Ciò influenza gli esiti delle loro azioni, dalla carriera alle relazioni romantiche, passando per la ricerca di oggetti o la creazione di articoli. Il grado di fortuna si può modificare in varie maniere, ad esempio rivolgendosi ad una fata.

Il blog completo su The Sims 4 Natura Incantata, che parla delle fate

Di seguito vi riportiamo l’articolo proveniente dal portale ufficiale di Electronic Arts e da cui abbiamo tratto le informazioni.

Una spruzzata di polvere fatata, per favore

 

Madre Natura ha una proposta interessante e decisamente fatibile, casomai decideste di accettarla. Sotto la sua guida, i Sims possono trasformarsi nelle creature fatate che erano destinati a diventare e, una volta completata la propria metamorfosi, avranno l’opportunità di svolazzare lungo due percorsi diversi… e ugualmente fatibili! Ci sono la fata armoniosa, un’aiutante alata benevola che facilita la ricerca di salute e stabilità da parte degli altri esseri viventi, e la fata discorde, una combinaguai volante che si diverte a seminare un po’ di caos e a rendere la vita quotidiana un po’ più difficile ai Sims che la circondano. Potete volare in libertà sul percorso fatato con le ali più adatte.

 

Le fate possono sviluppare capacità che consentono loro di badare alle piante, manipolare gli oggetti, cambiare l’umore altrui e non solo, ma fate attenzione alla fame emotiva. Anziché alimentarsi di cibo, per sopravvivere le fate assorbono le emozioni, sia direttamente da altri Sims che dalle Pozioni dell’Emozione imbottigliate. Trascurare tale necessità può portare a una dipartita prematura.

 

Potete personalizzare il vostro aspetto fatato (a vostro gusto fatato) grazie a una vasta serie di ali, colori della pelle, orecchie, denti, accessori per la testa, tatuaggi luminosi e non solo. Le fate possono perfino avvalersi del proprio fascino fatato per fare del fiki fiki molto speciale!

Non temete, Sims non fatati: c’è del divertimento magico anche per voi grazie alla polvere fatata, che potete usare per incantare le piante, infondere vita negli gnomi e non solo.

 

In definitiva, che il vostro Sim fatato scelga di seminare meraviglie o scatenare il caos (o abbia dei vicini piuttosto interessanti), fate conto che sia solo l’inizio della vostra favola!

 

Enfasi sul verde

 

Innisgreen è formato da tre quartieri, ciascuno dei quali vi mette a contatto con la natura a modo suo. C’è Costa d’Adhmor, un tranquillo paese costiero dove i Sims comuni si godono i semplici piaceri della vita. Uscendo dalla cittadina si giunge a Sprucederry Grove, una vivace fusione di negozi ospitali, dimore accoglienti ed edera avvolgente, dove il confine tra la civiltà e il mondo naturale diventa sfumato. E infine ci avventuriamo nei recessi della magica foresta di Everdew, un bosco fitto e misterioso che brulica di un’energia incantevole.

 

Innisgreen è ricco di nuovi tratti, avventure e abilità. Potete stabilizzare gli umori e scoprire rimedi naturali con il tavolo farmaceutico, rintracciare Madre Natura e intraprendere un percorso trasformativo per diventare creature fatate, diventare i migliori genitori di piante e riempire casa vostra con una nuova serie di piante domestiche, oppure dare voce al vostro nomade della natura interiore per vivere dei prodotti della terra tra gli alberi.

 

Tutto gravita attorno alla stabilità

 

Vivendo in sintonia con la natura, non ci si limita a giocare con la terra e ad abbracciare gli alberi: si rispetta il mondo naturale e si promuove una coesistenza equilibrata. Abitando a Innisgreen, i Sims devono controllare le proprie emozioni e trovare la stabilità, oppure prepararsi al caos.

 

Quando i Sims iniziano a perdere la propria stabilità e a diventare instabili, barcamenarsi nella vita può diventare un po’ più difficile. Per esempio, un Sim può acquisire nuove abilità più lentamente o i suoi bisogni quotidiani possono diventare più difficili da soddisfare. Se poi il Sim peggiora fino a diventare molto instabile, iniziano a manifestarsi malanni come la Malvegità. Con tale malanno, i Sims imparano a completare le mansioni di giardinaggio più velocemente della norma… Alé! Tuttavia, sono sempre furenti e tendono ad avere sfoghi sgradevoli per i Sims presenti… Iiih! E questo è solo uno dei tanti malanni: ci sono il Vuoto Emotivo, la Febbre dei Simoleon e le Narici Soniche, per citarne solo alcuni.

 

Ma lo squilibrio non è definitivo: è solo l’inizio di un nuovo percorso.

 

I malanni possono svanire e gli umori possono migliorare con le cure e gli elisir creati al nuovo tavolo farmaceutico. Con ingredienti speciali come la Radice del Fulmine e il Bocciolo dell’Aura, reperibili facendo giardinaggio e andando in cerca di risorse, i Sims possono seguire ricette intricate per somministrare trattamenti dagli effetti straordinari. E facendo pratica a sufficienza, un Sim può coltivare l’aspirazione “Appassionato di elisir” o diventare naturopata, una nuova professione utile per curare i Sims dei curiosi malanni che li assillano.

 

Raggiungere la stabilità può richiedere comunque un pizzico di fortuna. I Sims che vivono a Innisgreen possono avere fortuna, sfortuna o una fortuna normale, un fattore che può influenzarne la carriera, la vita sentimentale, la cucina, la ricerca di risorse e altri incarichi o interazioni. Per vostra fortuna, potete trovare, acquistare o creare (al tavolo farmaceutico) due portafortuna che cambieranno le sorti del vostro Sim, nel bene o nel male.

 

Ora dovete chiedervi se il vostro Sim desideri stabilità o sia ben felice del caos tipico di una vita instabile nella natura.

 

Che la vita naturale si dipani con naturalezza

 

Uscite all’aria aperta e mettetevi a vostro agio. Che stiate affinando la vostra abilità di vita naturale o cercando di realizzare l’aspirazione “Nomade della natura”, Innisgreen offre ai Sims l’opportunità di mangiare, fare il bagno, dormire e prosperare esclusivamente con i prodotti della terra. Dimenticate i comfort moderni: parliamo di adottare uno stile di vita dal ritmo e dalla stabilità più rilassanti nel mondo che vi circonda. Che si tratti di cibarsi di pesce appena pescato, dormire sull’erba, andare in cerca di ingredienti farmaceutici o evocare una latrina cespugliosa quando la natura chiama, ogni nuova scoperta ed esperienza avvicina il vostro Sim all’autonomia.

 

Chi non si sente ancora pronto a rinunciare alle docce calde e ai letti confortevoli può cimentarsi con la vita da genitore di piante, accogliendo una nutrita serie di piante domestiche vive nella propria umile dimora. Il loro scopo non è solo decorativo come in passato: hanno bisogno di acqua, attenzioni e di un’assidua compagnia. Potete perfino collocarle sui tavoli, sugli scaffali e sui pavimenti per trasformare la vostra casa in un tranquillo rifugio vegetale.

 

Ora aspirate a diventare appassionati di elisir, nomadi della natura o…

Che ne pensate di quel che avete letto? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

Articoli correlati