Il poco tempo che i produttori ebbero a disposizione per rifinire la versione di lancio di The Sims 4 provocò – fra le tante – l’illustre esclusione di un personaggio che fino ad allora era stato una presenza assidua nei giochi della serie: il ladro che tenta di derubarti in casa. Da quel momento la sua assenza dal capitolo si è protratta per un’intera decade, fino a quando un aggiornamento di gioco non lo ha infine reintrodotto assieme al suo companatico (vale a dire il poliziotto incaricato di arrestarlo e l’allarme antifurto).
In questa breve guida illustreremo tutto ciò che occorre sapere sul comportamento del ladro in The Sims 4, sulle conseguenze delle sue malefatte e sulle maniere di impedire che ci svaligi casa!
Quando e come appare il ladro in The Sims 4
Il ladro (o meglio, la ladra di nome Franca Lafarò) può apparire presso l’abitazione dei nostri Sims o la nostra Piccola Attività (Hobby & Attività) a notte fonda con probabilità casuale. Quest’ultima è incrementata se applichiamo la sfida del lotto Furti frenetici. Avremo senz’altro modo di accorgerci della sua visita, annunciata da un motivetto drammatico ed un’inquadratura automatica sul soggetto vestito come da tradizione: un berretto nero, una mascherina sugli occhi ed una maglietta a righe bianca e nera.
Giunto sul posto, il ladro si dirigerà subito verso l’interno della casa in cerca di oggetti di valore da sgraffignare. Se lasciato indisturbato, finirà per risucchiare ogni mobile da lui adocchiato in un saccone tirato fuori per l’occorrenza, spostandosi in punta di piedi da un angolo all’altro. Procederà ad abbandonare il lotto non appena si riterrà soddisfatto della refurtiva accumulata (solitamente tre o quattro oggetti). A quel punto una notifica stilerà un resoconto della merce rubata.
I nostri personaggi non si renderanno conto da soli del furto in atto, a meno che nel lotto non sia collocato l’apposito allarme (vedi sotto). Sarà dunque nostra premura svegliarli in una simile situazione, così da poter risolvere la questione (vedi sotto). Se messi di fronte al ladro, tenderanno a sviluppare uno stato umorale molto teso e a fuggire in preda al panico, analogamente a quando scoppia un incendio.
Come affrontare il ladro in The Sims 4
Chiamare la polizia
The Sims 4 ha disposto per noi giocatori svariati modi di cacciare via il ladro o assicurarsi che riceva la giusta punizione. La soluzione più tradizionale è rivolgersi alle autorità selezionando Chiama la stazione di polizia dal menu del telefono. A seguito della chiamata, un agente di polizia si precipiterà immediatamente sul posto e, raggiunto il criminale, inizierà con lui una rissa. Uscitone sconfitto, il ladro non potrà fare altro che seguirlo sconsolato verso i confini del lotto. Se è invece l’agente a cedere, il farabutto fuggirà con i nostri averi.
Poco prima del definitivo abbandono da parte dei due, c’è una breve finestra temporale in cui il poliziotto scrive delle annotazioni su un taccuino. In quel frangente è persino possibile prendere le parti del ladro per aiutarlo fuggire: basta cliccare sull’ufficiale e scegliere Distrai l’agente.
L’arresto comporta la restituzione – nell’inventario dell’unità familiare – di eventuali oggetti che il ladro nel frattempo aveva rubato. Sappiate inoltre che chiamare la polizia per scherzo ci comminerà il pagamento di una multa di 500 simoleons.
Affronto o lotta
I Sims possono alternativamente prendere in mano la situazione senza scomodare l’intervento delle forze dell’ordine. Facendo clic sul ladro compariranno per l’appunto le due opzioni alternative “Affronta il ladro” o “Lotta!”. Optare per la prima farà sì che il Sim si rivolga aggressivamente al farabutto con l’obiettivo di spaventarlo. Se il tentativo è stato abbastanza convincente, il bandito taglierà rapidamente la corda.
Lo stesso esito si può verificare anche attaccando con successo il ladro in una rissa. Se scegliamo le maniere forti sinceriamoci però che il personaggio abbia un livello sufficientemente alto di forma fisica. Perdere lo scontro significa infatti concedere al criminale di portare a termine il suo lavoro.
La presenza di membri della famiglia con caratteristiche speciali – come gli occulti o i cani – costituisce un netto vantaggio in una simile emergenza, dato che questi possono ricorrere ai propri poteri o abilità specifiche per occuparsi del furfante e fare in modo che levi le tende. Questi sono:
- Sims con il raggio congelante (Al Lavoro!). Usare l’apparecchio per raggelare il ladro è sufficiente per liberarsene.
- Vampiri (Vampiri). Possono succhiare il plasma dal ladro.
- Cani (Cani & Gatti). Accortisi dell’intrusione, aggrediranno il ladro fino a farlo scappare.
- Incantatori (Regno della Magia). Delirio, Zipzap, Infernità… c’è l’imbarazzo della scelta in quanto a incantesimi offensivi.
- Servo (Vita Universitaria). Gli automi dotati della matrice difensiva possono folgorare il ladro.
- Licantropi (Lupi Mannari). Vista l’affinità con cani, è facile immaginare come si comportano in questa situazione.
- Personaggi specifici come Agnes Crumplebottom (Vita in Campagna) o Ossilda (Fenomeni Paranormali Stuff). Questi non si faranno mai impaurire dal ladro ma lo affronteranno senza esitazioni.
Allarme antifurto
Nell’ottica di scongiurare un ladrocinio, è sempre buona regola posizionare in casa l’allarme antifurto che si acquista nella sezione Elettronica → Allarmi del catalogo compra. L’apparecchio funge spesso da misura preventiva, dato che il potente squillo che produce al passaggio del ladro sveglia automaticamente i Sims addormentati e può potenzialmente intimorire il ladro al punto da farlo scappare. Facciamo però quantomeno in modo che sia acceso e soprattutto non guasto.
I Sims abili nella manualità possono inoltre aumentare la sua efficacia apportando al dispositivo tre aggiornamenti:
- Rinforza i meccanismi interni (2 parti comuni). Riduce la frequenza dei guasti a cui l’oggetto può andare incontro.
- Aggiornamento di sicurezza collegato alla polizia (1 parte elettronica). Fa in modo di richiedere subito l’intervento della polizia quando si innesca.
- Aggiornamento folgorante Prendi questo! (2 parti elettroniche e 1 comune). Folgora il ladro per fargli lasciare gli oggetti che ha arraffato.
Applicare la sfida “Furti frenetici” causerà la rottura dell’antifurto durante la prima visita del ladro.
Paura di subire un furto
In conseguenza di un colpo messo a segno con successo da parte del ladro, i Sims derubati hanno alte possibilità di maturare la paura di subire un furto. Quando sono colpiti da questo timore, i personaggi sono impossibilitati ad usare le opzioni Affronta il ladro o Lotta! per gestire l’emergenza. Potranno dunque solo appellarsi alla polizia in quei casi.
Oltre a questo, essi ricevono sovente lo stato umorale Basta con i ladri molesti! (Spaventato +2) anche in seguito al fattaccio; e potranno persino accusare altri Sims del furto navigando verso Perfido → Discussioni → Accusa di aver rubato. Incolpare ingiustamente un Sim frutterà uno stato umorale imbarazzato ed un calo di relazione, mentre centrare il colpevole (ovvero, Franca Lafarò) darà immediatamente origine ad un’inimicizia fra i due.
Come ogni altra paura, anche quella di subire un furto si può superare completando gli obiettivi correlati. Quando arriva il momento giusto (e cioè si presenta la nuvoletta nella sezione dei desideri) dovremo accontentare la richiesta di acquistare un antifurto. A quest’ultima ne farà seguito un’altra, di solito Discuti della paura con qualcuno o Sali di livello in forma fisica. Non appena la soddisferemo, il Sim si lascerà definitivamente il timore alle spalle.
Disattivare le visite del ladro in The Sims 4
Per quanto le visite del ladro non siano poi così comuni in The Sims 4, alcuni giocatori potrebbero reputare alquanto sconveniente questa dinamica al punto da volerla eliminare del tutto. A tale scopo, occorre solo recarsi nelle opzioni di gioco, andare nella sezione Modalità di gioco, quindi togliere la spunta a Consenti le visite del ladro.